top of page

Teatro Oltre I Limiti: spettacolo finale in carcere


POTENZA - Il carcere apre le sue porte, grazie al teatro. Si terrà il 2 Febbraio prossimo alle 15:00 nella casa circondariale di Potenza, sezione maschile, lo spettacolo finale del laboratorio di teatro in carcere organizzato dalla Compagnia Petra in collaborazione con Officina Fixa. La partecipazione all’evento è gratuita, è obbligatorio prenotarsi entro il 20 gennaio comunicando i propri dati anagrafici all’indirizzo di posta elettronica info@compagniateatralepetra.com in modo da poterli girare alle autorità competenti che rilasciano in via eccezionale l’autorizzazione all’ingresso in carcere. L’evento rientra nell’ambito del progetto Teatro Oltre I Limiti, finanziato dal bando Nuovi Fermenti, ed è l’ultimo atto di una serie appuntamenti e iniziative che si sono tenute a partire da ottobre dentro e fuori dal carcere.

Lo spettacolo del 2 Febbraio è il frutto delle attività realizzate in carcere ovvero con i laboratori di teatro e quelli di scenotecnica.

Uno degli obiettivi del progetto era far conoscere ai potentini questo luogo della città che troppo spesso viene dimenticato e considerato come un corpo estraneo. Per questo sono stati organizzati quattro incontri pubblici con i massimi esperti della tematica a livello nazionale. Si è iniziato, in collaborazione con il Festival Città delle Cento Scale, ospitando Armando Punzo, il primo a portare il teatro in carcere in Italia. Il secondo dibattito si è tenuto nella sede del Cestrim con Stefano Anastasia, Garante detenuti Regioni Lazio ed Umbria, il terzo nella Libreria Ubik di Potenza con Salvatore Striano e la presentazione del suo libro la Tempesta di Sasà e il quarto nel coworking GoDesk con Valeria Ottolenghi, critico teatrale aderente al Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, componente della direzione artistica della Rassegna “Destini Incrociati”; la Dr.ssa Paola Leone, regista, attrice e pedagoga teatrale presso la Compagnia teatrale “Io ci Provo” e presso la Casa Circondariale di Lecce; Mariarosaria Colangelo, componente della commissione psico giuridica penitenziaria e formazione specifica; Maria Pia Scarciglia, avvocato, presidente Associazione Antigone Puglia, lavora per i diritti e le garanzie nel sistema penale.

La compagnia Petra, con sede a Satriano di Lucania, da 4 anni tiene laboratori di teatro in cercare e percorsi pedagogici nella sezione maschile e femminile della Casa Circondariale di Potenza.

 
POST IN EVIDENZA
POST RECENTI
ARCHIVIO
CERCA PER TAG
  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
footer_newsletter1.png
comune satriano di lucania.png
con il sostegno di
in rete con
cresco.jpg
logo-network-risonanze-black.png
logoreteteatro-1.jpeg
71299786_2483438718402444_1437555249375084544_n.png
coord-nazionale-teatro-carcere.png
Logo 8xmille_ita PNG.png
progetti finanziati da
Logo Creative Living Lab.jpg
Logo DGCC 2021_blu.png
media partner
Logo-MiBACT-2019.png
PCC-logo-bando 2.png
SIAE_png.png
Logo Profili (1).jpg

Compagnia Teatrale Petra  -  via Roma 21   85050   Satriano di Lucania  |  C.F. 96070380769  |  P. IVA 01832220766  |  info@compagniateatralepetra.com  |  +39 328 7245860

© Compagnia Teatrale Petra. Tutti i diritti sono riservati        |

bottom of page