top of page

Incontro sul Teatro in Carcere della Compagnia Petra


POTENZA - Si terrà venerdì 2 Dicembre alle 18:30 presso GoDesk, lo spazio di CoWorkig in via della Tecnica 18 a Potenza, il quarto incontro della rassegna Teatro Oltre I Limiti organizzato dalla Compagnia Teatrale Petra in collaborazione con Officina Fixa. Il tema del dibattito sarà il Teatro in carcere. La compagnia Petra infatti da 4 anni tiene laboratori di teatro in cercare e percorsi pedagogici nella sezione maschile e femminile della Casa Circondariale di Potenza, con l’obiettivo di stimolare l’interesse per la stima e la cura di sé, della salute mentale e fisica, arricchendo la sensibilità e l’individuale esperienza cognitiva.

Parteciperanno al dibattito la Dr.ssa Valeria Ottolenghi, critico teatrale aderente al Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, componente della direzione artistica della Rassegna “Destini Incrociati”; la Dr.ssa Paola Leone, regista, attrice e pedagoga teatrale presso la Compagnia teatrale “Io ci Provo” e presso la Casa Circondariale di Lecce; Mariarosaria Colangelo, componente della commissione psico giuridica penitenziaria e formazione specifica.

Saranno presenti all’incontro anche alcuni detenuti che utilizzeranno il tempo concessogli con un permesso premio per prendere parte all’iniziativa dando una mano nell’allestimento dello spazio.

<<Abbiamo invitato - ha detto Antonella Iallorenzi della Compagnia Petra - l’area trattamentale delle cerceri di Potenza, Melfi e Matera perché vogliamo fare un focus sul teatro in carcere in generale, con la presenza di Valeria Ottolenghi, e su quello che è stato fatto in Basilicata e quali sono le prospettive di messa a sistema di queste esperienze>>.

Questo è il quarto appuntamento della rassegna dopo i primi tre organizzati uno nella Casa Circondariale di Potenza con Armando Punzo, un altro nella sede del Cestrim con Stefano Anastasia, Garante detenuti Regioni Lazio ed Umbria, il terzo nella Libreria Ubik di Potenza con Salvatore Striano e la presentazione del suo libro la Tempesta di Sasà.

Tra le attività previste nel progetto, finanziato dal bando Nuovi Fermenti, ci sono anche momenti di formazione con laboratori di teatro e di scenotecnica in carcere, che si concluderanno con uno spettacolo finale a Gennaio.

La compagnia Petra si occupa della produzione e della promozione di spettacoli per ragazzi e adulti, dell’organizzazione e del coordinamento di rassegne teatrali per ragazzi e dell’ideazione e della conduzione di laboratori di teatro sociale.

 
POST IN EVIDENZA
POST RECENTI
ARCHIVIO
CERCA PER TAG
  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
footer_newsletter1.png
comune satriano di lucania.png
con il sostegno di
in rete con
cresco.jpg
logo-network-risonanze-black.png
logoreteteatro-1.jpeg
71299786_2483438718402444_1437555249375084544_n.png
coord-nazionale-teatro-carcere.png
Logo 8xmille_ita PNG.png
progetti finanziati da
Logo Creative Living Lab.jpg
Logo DGCC 2021_blu.png
media partner
Logo-MiBACT-2019.png
PCC-logo-bando 2.png
SIAE_png.png
Logo Profili (1).jpg

Compagnia Teatrale Petra  -  via Roma 21   85050   Satriano di Lucania  |  C.F. 96070380769  |  P. IVA 01832220766  |  info@compagniateatralepetra.com  |  +39 328 7245860

© Compagnia Teatrale Petra. Tutti i diritti sono riservati        |

bottom of page