top of page
Cerca

Minipolis 2016 _ Evento finale

  • Immagine del redattore: Petra
    Petra
  • 4 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

SATRIANO DI LUCANIA – Si terrà il 6 Agosto a Satriano di Lucania a partire dalle 18:30 lo spettacolo finale del laboratorio di teatro ragazzi Minipolis organizzato dalla Compagnia Teatrale Petra e condotto da Antonella Iallorenzi. Sarà uno spettacolo itinerante che partirà dal Bosco Spera e toccherà vari punti del paese tra cui la piazza Satrianesi nel Mondo, il centro storico con il murales sulla leggenda della Regina Giovanna, la piazza Abbamonte.

<<MiniPolis - ha detto Antonella Iallorenzi - è un laboratorio teatrale fatto di giochi, parole, opinioni, tanti piccoli ed esclusivi mondi. Attraverso l’azione teatrale si intende promuovere l’iniziativa personale, stimolare la sperimentazione tramite l’apprendimento di semplici tecniche e consolidare il rapporto di fiducia e lo spirito di collaborazione della comunità che condivide le “regole del gioco” teatro>>.

Quest'anno hanno partecipato 20 allievi dai 6 ai 14 anni che sono stati stimolati per 4 mesi, da Aprile ad Agosto, a guardare il paese dal proprio punto di vista.

"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". Partendo da questa celebre frase di Cesare Pavese i ragazzi hanno attraversato i luoghi di Satriano riflettendo sulle storie di piazze, strade e murales. A queste storie hanno dato un loro significato ed è così che sono nate le tappe dello spettacolo e le tematiche che verranno affrontate: la paura di vivere in un Mondo che non è più comunità, oppure il viaggio inteso come allontanamento forzato dai propri luoghi. Ed è così che è uscita l'idea di intervistare i ragazzi del Mali, rifugiati politici, con cui i bambini giocano a calcio nel campetto comunale in uno dei pochi momenti di integrazione. In piazza satrianesi nel Mondo questi ospiti leggeranno una lettera con le proprie storie di vita.

<<E' un'edizione che ha dato voce ai ragazzi - ha detto ancora Antonella Iallorenzi – infatti questo laboratorio è un format ormai consolidato da cui possono partire richieste e proposte alla città vera, è il luogo in cui affermare il diritto di parola e di cittadinanza dei ragazzi>>.

Lo spettacolo finale sarà un anche laboratorio perché gli spettatori verranno coinvolti in prima persona, avranno una borsa con dei gadget che gli permetterà di interagire durante ogni tappa. Potranno vivere sensorialmente il bosco Spera, scrivere una lettera a chi desiderano, costruire un “moccio” che diventerà un souvenir da portare a casa. Le lettere verranno esposte in un'installazione in piazza Abbamonte, l'ultima tappa di percorso che permetterà di guardare Satriano con occhi nuovi. Minipolis è la rilettura dei luoghi con lo sguardo dei bambini, è un momento di crescita sia per gli allievi che per la comunità dove vivono e proprio per questo può essere facilmente riproposto in altri paesi. A Satriano, la prossima edizione partirà a settembre.

 
 
 
POST IN EVIDENZA
POST RECENTI
ARCHIVIO
CERCA PER TAG
  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
footer_newsletter1.png
comune satriano di lucania.png
con il sostegno di
in rete con
cresco.jpg
logo-network-risonanze-black.png
logoreteteatro-1.jpeg
71299786_2483438718402444_1437555249375084544_n.png
coord-nazionale-teatro-carcere.png
Logo 8xmille_ita PNG.png
progetti finanziati da
Logo Creative Living Lab.jpg
Logo DGCC 2021_blu.png
media partner
Logo-MiBACT-2019.png
PCC-logo-bando 2.png
SIAE_png.png
Logo Profili (1).jpg

Compagnia Teatrale Petra  -  via Roma 21   85050   Satriano di Lucania  |  C.F. 96070380769  |  P. IVA 01832220766  |  info@compagniateatralepetra.com  |  +39 328 7245860

© Compagnia Teatrale Petra. Tutti i diritti sono riservati        |

bottom of page