top of page
landscape asssoc-01.png

UN PERCORSO FORMATIVO GRATUITO

3 incontri online e 2 incontri in presenza 

 

Un percorso nel mondo del teatro-carcere e della transizione digitale con testimonianze e approfondimenti.

Si tratta di un'opportunità unica di approccio al lavoro in carcere, una possibilità di sperimentare come creare un “ponte” tra dentro e fuori le mura, non solo fisiche, del carcere. 

Prendendo parte alla formazione si avrà la possibilità di seguire il lavoro della compagnia assistendo agli incontri laboratoriali nella Casa Circondariale di Potenza. Nei mesi successivi, si prevede un periodo di affiancamento, secondo un calendario da definire e secondo turni stabiliti: nella rassegna di promozione del teatro in carcere, nelle lezioni del laboratorio teatrale con i detenuti, nella realizzazione dell’esito finale del laboratorio e nei workshop.  

La formazione è aperta a tutte le persone che già operano nel sociale, nello specifico a coloro che hanno una formazione nelle discipline artistiche, teatrali, psicologiche, sociali e umanistiche. 

Gli incontri online saranno tenuti da ANTONELLA IALLORENZI, di Compagnia Teatrale Petra, e gli operatori della Casa Circondariale di Potenza, con approfondimenti e testimonianze da parte di ENRICO CASALE e ALICE PARODI, regista e curatore del progetto con gli attori detenuti di Scarti Centro di Produzione di La Spezia; MICAELA CASALBONI, condirettrice artistica del Teatro dell’Argine di Bologna


ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 MARZO 2024

--
 

CALENDARIO FORMAZIONE:

 

  • 21 MARZO 2024 via zoom dalle 17:00 alle 19:00

L’esperienza di Petra nella Casa Circondariale Antonio Santoro di Potenza

Focus sul teatro in carcere

Antonella Iallorenzi - Direttrice Artistica Compagnia Teatrale Petra

 

  • 28 MARZO 2024 via zoom dalle 17:00 alle 19:00

Il carcere e il teatro
Il teatro in carcere in Italia - Focus sull'esperienza nella Casa Circondariale di La Spezia

Antonella Iallorenzi - Compagnia Teatrale Petra; Dott. Giuseppe Palo - Funzionario di staff della Casa Circondariale di Potenza e Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali Basilicata; Enrico Casale e Alice Parodi, regista e curatore del progetto con gli attori detenuti - Scarti Centro di Produzione di La Spezia

  • 8 APRILE 2024 via zoom dalle 17:00 alle 19:00

Il carcere e il teatro
Il teatro in carcere in Italia - Focus sull’esperienza nella Casa Circondariale Rocco D’Amato di Bologna

Antonella Iallorenzi - Compagnia teatrale Petra; 

Micaela Casalboni - Condirettrice artistica del Teatro dell’Argine di Bologna

 

  • 11 APRILE 2024 in presenza (luogo da definire, a Potenza) dalle 17:00 alle 19:00

Elementi per un progetto di teatro in carcere

  • 15 APRILE 2024 in presenza, presso la Casa Circondariale di Potenza in Via Appia 175 dalle 13:00 alle 15:00

Le metodologie di Compagnia Petra

per info
  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
footer_newsletter1.png
comune satriano di lucania.png
con il sostegno di
in rete con
cresco.jpg
logo-network-risonanze-black.png
logoreteteatro-1.jpeg
71299786_2483438718402444_1437555249375084544_n.png
coord-nazionale-teatro-carcere.png
Logo 8xmille_ita PNG.png
progetti finanziati da
Logo Creative Living Lab.jpg
Logo DGCC 2021_blu.png
media partner
Logo-MiBACT-2019.png
PCC-logo-bando 2.png
SIAE_png.png
Logo Profili (1).jpg

Compagnia Teatrale Petra  -  via Roma 21   85050   Satriano di Lucania  |  C.F. 96070380769  |  P. IVA 01832220766  |  info@compagniateatralepetra.com  |  +39 328 7245860

© Compagnia Teatrale Petra. Tutti i diritti sono riservati        |

bottom of page