PER PRIMA COSA

produzione Compagnia Teatrale Petra
in collaborazione con Ura Teatro
attori-autori Antonella Iallorenzi, Fabrizio Pugliese
drammaturgia e regia Fabrizio Saccomanno
luci e scene Angelo Piccinni
prodotto con il sostegno di
Residenza Teatrale di Novoli - Associazione Principio Attivo Teatro - Factory Compagnia Transadriatica
Un uomo. Una donna. Due fratelli.
Una casa. Casa rifugio, forse una casa prigione.
Fuori la realtà, un mondo che non riescono più a contenere.
Dentro il loro mondo, un mondo incantato fatto di sogni e lettere visionarie.
Personaggi inconsapevoli di un’esistenza che si deforma, di una malattia che si diffonde.
A tratti ne hanno paura.
Ogni giorno continuano ad immaginare che il mondo si possa aggiustare, per sempre.
Per prima cosa parla di una condizione, quella di un uomo chiuso nella sua abitazione che scruta spesso l’orizzonte alla ricerca di un futuro migliore senza intravederlo e di una donna schiava della sua stessa limitazione, mentale e fisica. Lui scrive ad un tale “ministro” esponendo il suo pensiero, lei parla in una lingua tutta sua lanciando “legature”.
Due emarginati schiavi di una società capitalista che fa della depauperizzazione dei beni il suo punto forte.
Per prima cosa è una sottile denuncia in uno spazio fuori dal tempo. E’ la storia di un sud fatto di illusioni e speranze disattese.
Spettacolo per adulti
Durata: 50 minuti